
PROJIT
Persone - Idee - SoluzioniUltime news
Convenzione CONSIP Sicurezza ED. 4
[Projit - Salute e sicurezza sul lavoro]
PROJIT fa parte del Raggruppamento temporaneo di impresa “RTI SINTESI” che ha stipulato con CONSIP la convenzione –” per l’affidamento dei servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’ art. 26 Legge n. 488/1999 e s.m.i. e dell’ art. 58 Legge n. 388/2000[...]Continua a leggere »
Webside Stories: nuova trasmissione RAI per Projit
[Projit - Post produzione]
Projit si aggiudica la postproduzione della trasmissione Webside Stories.Prosegue dunque la realizzazione di importanti trasmissioni di RAI Radio Televisione ItalianaRuolo DPO: i chiarimenti dell’Autorità Garante per la protezione dati personali
[Projit - Protezione dati]
Qual è il ruolo effettivo del Responsabile della protezione dati? Quali titoli e che tipo di esperienza professionale deve possedere? A queste e altre domande risponde il Garante per la privacy con un documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile protezione dei dati (Rpd) in ambito pubblico, sul sito www.gpdp.it . Sebbene[...]Continua a leggere »
Ruolo del Medico Competente e protezione dati personali
[Projit - Salute e sicurezza sul lavoro]
In occasione del Provvedimento “Documento di indirizzo “Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali”, l’Autorità Garante per la Protezione dati personali ha pubblicato un interessante Documento sul ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale, che conferma la centralità[...]Continua a leggere »

Nuovo Corso Cybersecurity Awareness
[Projit - E-Learning]
In arrivo, nella seconda metà del mese di giugno, il nuovo Corso sulla consapevolezza alla sicurezza informatica, utilizzabile in ambito pubblico e privato per tutto il personale. Conoscere le minacce per la sicurezza di dati e sistemi nell’era del digitale è indispensabile; l’attenzione alle vulnerabilità tecniche e organizzative sostanzia la cultura della Sicurezza necessaria per[...]Continua a leggere »