Projit Persone Idee Soluzione

Qualità e trasparenza

Attenzione al Cliente, ricerca dell’eccellenza, tecnologia ed innovazione: questa è la semplice ricetta che da anni seguiamo nel nostro percorso di crescita costante, fatto di studio e lavoro, per poter offrire servizi sempre migliori.

 

I servizi di consulenza e formazione (EA 35 e EA 37) sono certificati secondo lo standard ISO 9001:2015.

Mettiamo le persone al centro. Il personale degli Enti e Aziende nostri Clienti meritano la massima trasparenza sulla tutela della propria salute e sicurezza e sulla protezione dei propri dati personali.

E’ una questione di fiducia.

Lo scopo del nostro Certificato ISO9001:

Progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi di consulenza e formazione nei settori sicurezza sul lavoro, privacy e protezione dati personali, sicurezza delle informazioni, ambiente, sistemi di gestione, igiene degli alimenti, information technology.
Progettazione, sviluppo, realizzazione ed erogazione di corsi in modalità elearning.

Politica per la qualità e la protezione dati

La Direzione Aziendale di PROJIT S.R.L., al fine di conferire maggiore visibilità della propria attività e di dimostrare alle Organizzazioni Clienti di poter fornire con continuità prodotti e servizi conformi alle specifiche, ha ritenuto opportuno istituire un Sistema di gestione per la Qualità in accordo con le prescrizioni di Assicurazione Qualità contenute nella norma UNI EN ISO 9001:2015.

I principi di tale norma costituiscono e sono alla base della politica stabilita dalla Direzione.

I requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 9001:2015 che la PROJIT S.R.L. ha fatto propri, mirano essenzialmente:

  • ad accrescere la soddisfazione dei clienti tramite l’applicazione efficace del Sistema, inclusi i processi per valutare i rischi connessi all’erogazione dei servizi e alla realizzazione dei prodotti, il miglioramento continuo, e l’assicurazione della conformità ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili;
  • a dimostrare la capacità della PROJIT S.R.L. di fornire con regolarità prodotti e servizi che ottemperino ai requisiti dei clienti ed a quelli cogenti applicabili.

La PROJIT S.R.L., inoltre, pone una grande attenzione nella tutela dei dati personali dei propri dipendenti e collaboratori, dei fornitori persone fisiche (formatori, medici competenti, consulenti, e referenti contrattuali), e dei dati del personale delle  Organizzazioni Clienti; a tal fine, ha designato un Responsabile della protezione dati, al fine di impostare un modello organizzativo per la gestione sicura delle informazioni, e la tutela dei dati personali trattati.

Ogni funzione aziendale identificata nell’organigramma aziendale ha la diretta responsabilità dell’implementazione dei requisiti di qualità, sicurezza e privacy, nell’area o settore di propria competenza.

La Direzione Aziendale nel dichiarare la politica per la qualità, sicurezza e tutela dei dati personali della PROJIT S.R.L.ha stabilito di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Mantenere la certificazione del proprio Sistema Qualità in conformità della norma UNI EN ISO 9001:2015 ;
  • Migliorare i rapporti di collaborazione e di intesa con i Clienti al fine di valutarne ed interpretarne correttamente le esigenze e poter operare al meglio;
  • Accrescere ulteriormente il livello di professionalità aziendale, mediante l’effettuazione di corsi specifici di addestramento del personale;
  • Garantire un rapporto di stretta collaborazione e trasparenza con i fornitori/partner aziendali per migliorare la qualità dei prodotti commercializzati e distribuiti, e dei servizi erogati, anche effettuando le necessarie attività di audit;
  • Migliorare il processo legato all’iter contrattuale.

Per raggiungere tali obiettivi la Direzione si impegna a:

  • Pianificare un adeguato sviluppo dei corsi interni ed esterni per la formazione del personale operativo;
  • Attuare un piano per lo sviluppo di soluzioni sicure, anche nel principio della privacy by design e by default, e adeguati strumenti software a supporto delle attività aziendali.

La Direzione Aziendale ha previsto l’utilizzo di un quadro strutturale per definire e riesaminare gli obiettivi per la qualità e la sicurezza ed assicura che la politica sia sempre appropriata agli scopi dell’organizzazione e sia riesaminata per accertarne la continua idoneità.

La Direzione Aziendale ha confermato Stefano Posti quale Responsabile della funzione Assicurazione Qualità, e lo ha designato Responsabile della protezione dati, attribuendogli specifica autorità per:

  • Assicurare che sia istituito, applicato e mantenuto attivo un Sistema Qualità conforme alla UNI EN ISO 9001:2015;
  • Riferire alla Direzione sull’andamento del Sistema Qualitàe Sicurezza al fine di permetterne il riesame ed il miglioramento.

Tutto il personale aziendale dovrà operare nel rispetto delle norme e delle procedure di sistema per assicurare la costante rispondenza del prodotto e/o del servizio delle specifiche contrattuali.

La Direzione Aziendale si augura di ottenere, da tutti i livelli, la massima collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi di qualità prefissati ed il conseguente consolidamento della posizione della PROJIT S.R.L. nel mercato.