In occasione del Provvedimento “Documento di indirizzo “Vaccinazione nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali”, l’Autorità Garante per la Protezione dati personali ha pubblicato un interessante Documento sul ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale, che conferma la centralità delle attività in capo al Medico del lavoro.
Molti i dubbi perché le previsioni contenute poco coincidono, in realtà, con le prassi effettive correlate alla gestione della medicina del lavoro in Italia. Ma vale la pena leggere e documentarsi per non incorrere in errori.
Ecco i link:
Anche quest’anno, l’INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo…
Dal 21 dicembre 2021 entra in vigore la legge n.215. Si tratta della conversione in…
PROJIT fa parte del Raggruppamento temporaneo di impresa “RTI SINTESI” che ha stipulato con CONSIP…