Home » E-Learning » Corsi » Salute e sicurezza » Aggiornamento lavoratori – Addetti Pulizie
Aggiornamento lavoratori - Addetti Pulizie

Aggiornamento lavoratori – Addetti Pulizie

Destinatari

Tutti i Lavoratori impiegati in attività di pulizie, che necessitano dell’aggiornamento quiquennale.

Metodologia didattica

Elearning asincrono in Piattaforma SCORM – Lezioni fruibili secondo un percorso specifico con eventuali Test in itinere, Esercitazioni e Valutazione finale online.

Durata

6 ore

Piattaforma

DIDACTICA SMARTELEARNING (SCORM 1.2 – SCORM 2004 3rd Edition)

Possibilità di utilizzo del Forum e Chat del corso, tracciamento delle attività didattiche eseguite.

Tasto HELP e Supporto tecnico e didattico con tutoraggio sempre disponibile negli orari ufficio 9:00-18:00 giorni feriali.

Informazioni sul trattamento di dati personali e documentazione progettuale sono disponibili in piattaforma.

Contenuti

Presentazione del corso: Obiettivi, durata, struttura, Test di ingresso

Riepilogo dei concetti fondamentali

Consolidamento definizioni
Esempi di pericoli, rischi correlati e possibili conseguenze
Definizioni – panoramica delle principali fonti di rischio nelle attività lavorative

Aggiornamento normativo

Ripasso concetti della prevenzione

Ambienti di lavoro

Le attrezzature negli uffici / negozi / magazzini
Scaffali
Scale portatili e sgabelli
Il rischio Radon
Superfici vetrate
Elettrosmog
Microclima e benessere termico
Comfort visivo
Vie di passaggio e Scale
Vie e uscite di emergenza
Le accortezze per il rischio elettrico
La segnaletica

Norme comportamentali nelle procedure di emergenza

Le situazioni di emergenza
Primo soccorso e Rischio incendio
I comportamenti preventivi : le vie di passaggio
I comportamenti preventivi : gli arredi e le postazioni di lavoro
I comportamenti preventivi : le vie di passaggio
I comportamenti preventivi : elettricità e pavimentazione
Norme comportamentali in caso di emergenza incendio, primo soccorso, terremoto, allagamento

Stress lavoro correlato

Cosa è lo stress, e come viene valutato
La valutazione del rischio stress

Tecnostress

Il Tecnostress, cosa è e come si manifesta
Effetti e Studi sul Tecnostress
Consigli e rimedi

La prevenzione da contagio COVID-19

Misure di prevenzione del contagio della Pandemia COVID-19

Altri fattori di rischio – Uso dei DPI

Le misure per il rischio incendio
Gli agenti fisici, chimici, e gli altri possibili rischi per la salute e la sicurezza
I dispositivi di protezione individuali

Principi di movimentazione manuale dei carichi

I rischi legati alla movimentazione dei carichi
Le conseguenze per la salute
Misure di prevenzione: le regole per il sollevamento, spostamento e deposito
Esercitazione

La sicurezza nelle attività di pulizie

Gli addetti alle pulizie
I fattori di rischio nelle attività di pulizie
La prevenzione degli infortuni
Il rischio chimico, biologico, ergonomico
Movimenti ripetitivi e patologie muscoloscheletriche
Misure generali di sicurezza

La Sicurezza alla Guida e negli spazi all’aperto

Regole e comportamenti per la sicurezza alla guida
Regole e comportamenti all’aperto

Il Rischio Biologico

La classificazione degli agenti biologici
Cosa prevede la Legge
Le attività che possono comportare agenti biologici
Il contagio del personale
Le misure di prevenzione e protezione
Impiego sistematico dei mezzi

Il Rischio Chimico

Cosa sono gli agenti chimici
Agente chimico pericoloso
La valutazione dei rischi deve quindi considerare
Le misure generali per ridurre o eliminare tali rischi
Le regole base per la manipolazione delle sostanze pericolose

Il Rischio Rumore

Le onde sonore
La frequenza
La soglia del dolore
Il rumore
Gli effetti del rumore
I danni per la salute umana
Gli obblighi dei lavoratori
DPI
Regole di comportamento
Esercitazione

 

TEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO ONLINE