Home » E-Learning » Corsi » Salute e sicurezza » Aggiornamento lavoratori – Operatori Socio-Assistenziali
Locandina Aggiornamento Operatori socio assistenziali

Aggiornamento lavoratori – Operatori Socio-Assistenziali

Destinatari

Tutti i Lavoratori impiegati in attività di assistenza alla persona, che hanno già seguito il corso di formazione generale lavoratori e la formazione specifica relativa alla propria mansione in passato.

Metodologia didattica

Elearning asincrono in Piattaforma SCORM – Lezioni fruibili secondo un percorso specifico con eventuali Test in itinere, Esercitazioni e Valutazione finale online.

Durata

6 ore

Piattaforma

DIDACTICA SMARTELEARNING (SCORM 1.2 – SCORM 2004 3rd Edition)

Possibilità di utilizzo del Forum e Chat del corso, tracciamento delle attività didattiche eseguite.

Tasto HELP e Supporto tecnico e didattico con tutoraggio sempre disponibile negli orari ufficio 9:00-18:00 giorni feriali.

Informazioni sul trattamento di dati personali e documentazione progettuale sono disponibili in piattaforma.

Contenuti

Presentazione del corso: Obiettivi, durata, struttura, Test di ingresso

Riepilogo e consolidamento dei concetti fondamentali

Consolidamento definizioni
Esempi di pericoli, rischi correlati e possibili conseguenze.
Definizioni – panoramica delle principali fonti di rischio nelle attività lavorative

Rischi specifici attività assistenziali

I compiti del personale socio-sanitario.
Rischi e misure di prevenzione.

Ambienti di lavoro

Le attrezzature da ufficio
Scaffali
Scale portatili e sgabelli
Il rischio Radon
Superfici vetrate
Elettrosmog – Campi elettromagnetici
Microclima e benessere termico
Comfort visivo
Radiazioni ottiche artificiali
Vie di passaggio e Scale
Vie e uscite di emergenza
Le accortezze per il rischio elettrico
La segnaletica

Aggiornamento normativo

Le novità in materia di formazione sulla sicurezza
Principali aggiornamenti fino alla fine del 2016

Norme comportamentali nelle procedure di emergenza

Le situazioni di emergenza
Primo soccorso e Rischio incendio
I comportamenti preventivi : le vie di passaggio
I comportamenti preventivi : gli arredi e le postazioni di lavoro
I comportamenti preventivi : le vie di passaggio
I comportamenti preventivi : elettricità e pavimentazione
Norme comportamentali in caso di emergenza incendio, primo soccorso, terremoto, allagamento, fulminazione.

Il lavoro notturno

Le previsioni normative e regolamentari delle attività svolte nelle ore notturne.
La prevenzione dei disturbi associati e le misure di prevenzione.
La sorveglianza sanitaria relativa al lavoro notturno.

Stress lavoro correlato

Lo stress
Valutazione del rischio stress

Tecnostress

Il Tecnostress, cosa è e come si manifesta
Effetti e Studi sul Tecnostress
Consigli e rimedi

La Sicurezza alla guida di veicoli

Gli incidenti in auto
Dati statistici sull’uso dello smartphone alla guida
Raccomandazioni operative per la Guida sicura

La prevenzione da contagio COVID-19

Misure di prevenzione del contagio della Pandemia COVID-19

Rischio biologico

I rischi biologici sanitari
La prevenzione e le misure correttive.

Altri fattori di rischio – Uso dei DPI

Le misure per il rischio incendio
Gli agenti fisici, chimici, e gli altri possibili rischi per la salute e la sicurezza
I dispositivi di protezione individuali

Principi di movimentazione manuale dei carichi

I rischi legati alla movimentazione dei carichi
Le conseguenze per la salute
Misure di prevenzione: le regole per il sollevamento, spostamento e deposito
Esercitazione

 

TEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO ONLINE