Home » E-Learning » Corsi » Salute e sicurezza » Health & Safety at workplace
Locandina Health and Safety at workplace

Health & Safety at workplace

Destinatari

Tutti i Lavoratori (ai sensi dell’Art. 2 comma 1/a del D.Lgs. 81/2008).

Metodologia didattica

Elearning asincrono in Piattaforma SCORM – Lezioni fruibili secondo un percorso specifico con eventuali Test in itinere, Esercitazioni e Valutazione finale online.

Durata

4 ore

Piattaforma

DIDACTICA SMARTELEARNING (SCORM 1.2 – SCORM 2004 3rd Edition)

Possibilità di utilizzo del Forum e Chat del corso, tracciamento delle attività didattiche eseguite.

Tasto HELP e Supporto tecnico e didattico con tutoraggio sempre disponibile negli orari ufficio 9:00-18:00 giorni feriali.

Informazioni sul trattamento di dati personali e documentazione progettuale sono disponibili in piattaforma.

Contenuti

Presentazione del corso: Obiettivi, durata, struttura e Test di ingresso

 

Introduzione alla Sicurezza e Salute sul lavoro: i CONCETTI FONDAMENTALI

Definizioni di Pericolo o Fonte di Rischio, Rischio, Danno

Esempi di pericoli, rischi correlati e possibili conseguenze

Esercitazione interattiva sui concetti di pericolo, danno, rischio, misure preventive e di protezione

Definizioni – panoramica delle principali fonti di rischio nelle attività lavorative

 

La normativa e gli aspetti legislativi

Cenni storici

Evoluzione della normativa in materia di prevenzione della salute e sicurezza

Il Decreto legislativo n. 81 del 2008

Gli aspetti sanzionatori: Delitti  e contravvenzioni

L’INAIL – L’infortunio e la malattia professionale

 

Aggiornamenti normativi: come stanno cambiando le attività lavorative

Approfondimenti e novità recenti

 

Soggetti della prevenzione aziendale

L’organizzazione della prevenzione in Azienda

Il Lavoratore, Il Datore di lavoro, Il Dirigente, Il Preposto

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Gli addetti alla gestione delle emergenze

Il medico competente e la sorveglianza sanitaria

Il servizio di prevenzione e protezione

Obblighi dei soggetti coinvolti, responsabilità e sanzioni

 

Gli Organi di controllo, assistenza e di vigilanza

Gli organi di vigilanza ed il ruolo di Ufficiale di Polizia giudiziaria

Le ASL, il Corpo dei Vigili del Fuoco, il personale ispettivo MLPS, il VISAG, l’INAIL, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, il comitato per l’indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale della vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro

 

La Sicurezza nei luoghi di lavoro

I luoghi di lavoro

La salubrità dei luoghi di lavoro, il benessere termico

Le attrezzature

I criteri della movimentazione dei carichi

Esercitazione

 

Valutazione dei rischi e misure di tutela

I fattori di rischio: Stress da lavoro correlato – Differenze di genere e di età – Lavoro in gravidanza

I fattori di rischio: Lavoratori provenienti da paesi esteri, tipologie contrattuali, lavori in appalto

Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione

Le categorie di rischi per la Salute e sicurezza

La predisposizione delle misure di prevenzione e protezione

La sorveglianza sanitaria

Esercitazione

 

ESERCITAZIONE

Quesiti interattivi

 

TEST FINALE DI VERIFICA APPRENDIMENTO ONLINE