Di seguito le durate, in base al livello di rischio, la modalità di erogazione possibile, e la scadenza: Tutti i corsi prevedono che il candidato frequenti almeno il 90% del monte ore, per non rischiare la bocciatura e la ripetizione del corso al...
Ultime news
In quali occasioni il Datore di Lavoro deve formare i lavoratori?
La formazione dei lavoratori non si termina al momento dell’ingresso in azienda di un nuovo dipendente, ma è necessario prevedere un aggiornamento nei casi in cui il lavoratore sia assegnato a un nuovo incarico per il quale necessità di nuove informazioni. Inoltre la...
Aggiornamento sicurezza lavoratori: ogni quanto tempo?
Tutti i lavoratori sono obbligati dalla normativa in vigore a aggiornare la propria formazione in materia di salute e sicurezza ogni 5 anni, dalla data di completamento della formazione specifica, seguendo un corso di aggiornamento della durata di 6 ore, durata uguale...
Quali corsi di formazione salute e sicurezza sul lavoro possono essere svolti in modalità E-learning?
Gli Accordi Stato Regioni del 21.12.2021 e del 7 luglio 2016 per la formazione in materia di salute e sicurezza prevedono modalità di formazione in modalità e-learning asincrono, in linea generale, per gli argomenti di natura generale e teorica, che se erogati in modo...
L’obbligo di aggiornamento periodico della formazione del RLS vige anche per le aziende che occupano fino a 15 dipendenti?
Il quesito proposto, relativo all’obbligo dell’aggiornamento del RLS, trova fondamento normativo nella previsione di cui al comma 6 dell’art. 37, secondo cui la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione...