Un corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) è una formazione che insegna le tecniche di soccorso di base e l'uso del defibrillatore in caso di emergenza. Serve per preparare i partecipanti a intervenire in situazioni di arresto cardiaco e salvare vite umane....
FAQs
Quali sono le differenze tra il corso antincendio basso, medio e alto?
Il corso di formazione antincendio può essere suddiviso in tre livelli: basso, medio e alto (1, 2 e 3). Il corso di livello basso fornisce informazioni di base sulla prevenzione e il controllo degli incendi, nonché sui mezzi per evacuare in caso di emergenza. Il corso...
Come funziona la formazione in videoconferenza?
Come spiegato nel documento “Indicazioni per i datori di lavoro riguardo la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, relativamente al periodo dell’attuale emergenza COVID 19”, approvato con la Delibera n. 536 del 21 aprile 2020, della...
A quale categoria di rischio sono sottoposti i miei dipendenti?
La prima cosa da fare per una corretta gestione della formazione dei lavoratori della propria azienda è conoscere l’entità del rischio al quale i propri dipendenti sono sottoposti. Ogni datore di lavoro deve quindi verificare sulla visura camerale quale sia il codice...
Il lavoratore che ha già fatto i corsi sulla sicurezza deve rifarli?
Tutti i corsi di formazione inerenti la sicurezza sul lavoro sono personali, pertanto possono essere ritenuti validi tutti i corsi già fatti dal lavoratore anche presso aziende precedenti, purché non siano scaduti.
Quanto dura la formazione, in che modalità può essere fatta e quando scade?
Di seguito le durate, in base al livello di rischio, la modalità di erogazione possibile, e la scadenza: Tutti i corsi prevedono che il candidato frequenti almeno il 90% del monte ore, per non rischiare la bocciatura e la ripetizione del corso al...
In quali occasioni il Datore di Lavoro deve formare i lavoratori?
La formazione dei lavoratori non si termina al momento dell’ingresso in azienda di un nuovo dipendente, ma è necessario prevedere un aggiornamento nei casi in cui il lavoratore sia assegnato a un nuovo incarico per il quale necessità di nuove informazioni. Inoltre la...
Gli attestati di formazione devono esssere consegnati ai lavoratori?
Gli attestati di formazione di sicurezza sul lavoro che comprendono il corso formazione generale per i lavoratori, il corso di Primo Soccorso, il corso di Antincendio e il corso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, sono personali e vanno quindi consegnati...
La formazione salute e sicurezza in aula può essere svolta in modalità online a fronte delle misure di prevenzione anti-Covid?
Sì, può essere effettuata in videoconferenza (E-Learning sincrono) ma soltanto per le lezioni che non comportino prove pratiche. L’effettuazione di test di verifica, in itinere e finale, dovrà avvenire con apposite soluzioni che tutelino: l’efficacia e la validità...
La formazione degli addetti antincendio e primo soccorso può essere svolta in modalità E-Learning?
No. Vedi Allegato V all’Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016.